Se hai un giardino in cui vuoi passare del tempo all’aperto, ma vuoi anche goderti un po’ di ombra dal sole cocente, un pergolato potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Non solo ti permette di godere dei benefici dell’aria aperta, ma anche di avere un’oasi di relax in cui puoi leggere un libro o trascorrere del tempo in compagnia di amici e familiari.
Ma come creare l’ombra perfetta nel tuo pergolato? Ecco alcune idee e consigli utili per aiutarti a ottenere il massimo dalla tua area esterna.
Scegli il tessuto giusto
Quando si tratta di scegliere il tessuto per il tuo pergolato, ci sono molte opzioni tra cui scegliere. Il cotone e la seta sono due tessuti popolari, ma se vuoi qualcosa di più resistente ai danni del sole e dell’acqua, potresti considerare il poliestere o il nylon. Tieni presente che il tessuto che scegli dovrebbe avere un fattore di protezione solare (SPF) di almeno 50 per garantire che il sole non superi la barriera e provochi danni alla tua pelle.
Aggiungi piante rampicanti
Una delle opzioni più belle (e naturali) per creare l’ombra perfetta nel tuo pergolato è quella di aggiungere piante rampicanti. Non solo ti daranno la privacy che desideri, ma ti faranno godere il fresco del verde. Alcune delle piante rampicanti più popolari includono l’edera, il glicine e la vite americana.
Personalizza con luci a LED
Se vuoi aggiungere un tocco romantico al tuo pergolato, le luci a LED possono fare al caso tuo. Non solo aggiungono un po’ di calore alla tua area esterna, ma sono anche più ecologiche e risparmiano energia rispetto alle luci tradizionali. Inoltre, le luci a LED sono disponibili in una varietà di colori e forme, quindi puoi personalizzare il tuo pergolato in base al tuo gusto.
Scegli il layout perfetto
Prima di installare il tuo pergolato, assicurati di considerare il layout e l’ubicazione. Potresti scegliere di posizionarlo vicino alla tua casa, in modo da avere facile accesso all’acqua e all’elettricità. In alternativa, puoi scegliere di collocarlo in un’area più nascosta per godere di un po’ più di privacy.
Ora che hai alcuni consigli utili per creare l’ombra perfetta nel tuo pergolato, sei pronto per personalizzare il tuo spazio esterno e goderti il sole senza preoccupazioni. Ricorda che ci sono molte opzioni tra cui scegliere quando si tratta di pergolati, quindi non avere paura di sperimentare e trovare la soluzione perfetta per il tuo giardino.
Statistiche generali
- • Secondo una ricerca condotta da Grand View Research, Inc., nel 2019 il mercato globale dei pergolati ha raggiunto un valore di circa 2,5 miliardi di dollari.
- • Il segmento delle strutture in legno ha rappresentato la quota più alta del mercato globale dei pergolati nel 2019, con una quota di mercato del 37%.
- • La regione AsiaPacifico è stata la regione più grande nel mercato globale dei pergolati nel 2019, con una quota di mercato del 33%.
- • Nel 2019, l’industria dei pergolati in Nord America è cresciuta a un tasso annuo composto (CAGR) del 4,6%, raggiungendo un valore di circa 890 milioni di dollari.
- • Secondo lo studio Global Pergola Market Outlook 20202025 condotto da Technavio, il settore della costruzione è stato il principale utilizzatore dei pergolati nel 20

I pergolati: tutto quello che devi sapere per realizzare un angolo di paradiso nel tuo giardino.
Per realizzare un angolo di paradiso nel tuo giardino, è necessario scegliere i pergolati in modo appropriato. I pergolati possono essere utilizzati come sfondo per una piccola piscina, come riparo dal sole o come punto di aggregazione durante le feste. Inoltre, sono molto belli da vedere e da usare come elemento decorativo.

Come scegliere il pergolato perfetto per la tua casa: consigli e idee pratiche.
Come scegliere il pergolato perfetto è una questione importante, perché dipende dal tipo di casa che vuoi costruire e dalla necessità che ti sia consentita una migliore protezione.
Inoltre, il pergolato può avere un impatto significativo sulle prestazioni della casa, rendendo più efficiente e più confortevole il tuo ambiente.
In questo articolo ti proponiamo alcuni consigli sulle migliori soluzioni per scegliere il pergolato perfetto.
Innanzitutto, ti suggeriamo di riflettere sul tipo di casa che vuoi costruire: in cui intendi stare? In cui vuoi risparmiare spazio? In cui vuoi ottenere un’ottima protezione dai freddi o dagli spostamenti?
Poiché le case in legno sono molto resistenti alle temperature, è importante sapere come scegliere il proprio pergolato. Inoltre, i materiali utilizzati nella costruzione del pergolato possono avere un impatto significativo sulla salute della persona e sulle prestazioni della casa.
Per questo motivo, ti suggeriamo di riflettere anche sulle dimensioni della tua casa e su come potrai risparmiarci spazio. Puoi anche decidere di costruire il tuo proprio pergolato in legno oppure in pelle.
Inoltre, ti suggeriamo di fare attenzione alle idee e all’esperienza degli altri abitanti della tua casa: i tuoi vicini potrebbero avere delle idee molto differenti riguardo all’ideale per la tua casa. Ti consigliamo quindi di approfondire le tue idee con i propri collaboratori o con qualcuno che ti accompagna nell’acquisto del pergolato.
Non solo sarà importante sapere come scegliere il proprio pergolato perfetto, ma anche sapere come funziona e come applicare le tecniche adatte a questa tipologia di costruzione. Queste informazioni saranno molto utili nel settore degli strumenti elettronici e degli strumentali in legno.Abbiamo anche un’altra guida in cui parliamo di Come fare una buona pacciatura: consigli pratici
Pergolato fai-da-te: come costruire una struttura resistente e funzionale per il tuo spazio esterno.
Come costruire una struttura resistente e funzionale per il tuo spazio esterno?
In questo articolo vorremo parlare della struttura resistente e funzionale che dovrebbe essere installata sul tuo esterno, in modo da proteggere il tuo locale dalla pioggia, dal sole, ecc. Il nostro obiettivo è quello di farti venire in mente le principali cose da fare per costruire una struttura resistente e funzionale che ti sia utile.
Innanzitutto, bisogna sapere come costruire una struttura resistente. La prima cosa da fare è prendere in considerazione la dimensione del tuo spazio esterno. La struttura dovrà essere lunga circa 20 cm e larga circa 30 cm. Inoltre, dovrà avere un profilo adatto all’interno della sua stessa parete, in modo da impedire la pioggia e il sole.
In second place, bisogna pensare all’impianto elettrico che dovrà essere installato sul tuo locale. Quest’impianto dovrà avere un’alimentazione elettrica variabile, in modo da consentire di gestire il tuo spazio esterno senza problemi. Inoltre, dovrà avere un impianto di protezione contro gli agenti atmosferici.
bisogna considerare le condizioni meteologiche del tuo territorio. Devi sapere che la pioggia e il sole sono agenti atmosferici molto intensi e potenti, che possono causare danni alle strutture o alle persone che le utilizzano. Inoltre, i rami degli alberi soni particolarmente vulnerabili alle intemperie. Per queste ragioni, è importante predisporre la tua struttura con tecniche di resistenza all’aria condizionata e all’acqua.Abbiamo anche un’altra guida in cui parliamo di Idee creative per arredare il tuo terrazzo
Pergolati e piante rampicanti: una combinazione perfetta per creare un’atmosfera suggestiva e romantica.
Pergolati e piante rampicanti sono una combinazione perfetta per creare un’atmosfera suggestiva e romantica. I vari arbusti sono particolarmente adatti ai giardini, in quanto offrono una vista panoramica sulle montagne e consentono di ottenere un ambiente piacevole e relaxante.
Pergolati in legno o in metallo? Scopri le caratteristiche di entrambe le soluzioni.
Le pergolati in legno sono una soluzione ideale per il tuo ritorno a casa dopo una vacanza in Europa. La qualità dei materiali e della loro resistenza sono molto importanti, ma anche il design.
I pergolati in metallo sono una soluzione ideale anche per il tuo ritorno a casa dopo una vacanza in Europa. Il materiale è molto resistente all’usura, consente di mantenere la superficie interna perfetta e offre un look piacevole.
Pergolati: elementi indispensabili per un outdoor living di successo.
Un outdoor living è un ambiente ideale per una vita più relaxante e sicura. Una delle caratteristiche fondamentali dell’ambiente outdoor è la grandezza, consentendo ai propri oggetti di essere spaziando in tutto il proprio spazio. Inoltre, l’ambiente dovrebbe essere pulito e ben climatizzato, in modo da assicurare una buona salute all’individuo e all’ambiente.
I materiali necessari per realizzare un outdoor living sono molto vari, ma i più utilizzati sono i vetri, le pareti, le sedie e i mobili in legno. I vetri sono molto utili per dare una piacevolezza all’ambiente, mentre le pareti possono essere utilizzate come divano o lettone. I mobili in legno sono molto comodi e adatti avere una vita indipendente nell’ambiente.
Dati
-
I pergolati erano comunemente utilizzati in antichità nei giardini pensili dei Babilonesi, come descritto nei Giardini pensili di Babilonia.
-
I pergolati possono essere realizzati con vari materiali, tra cui legno, metallo, bambù e vinile.
-
I pergolati possono essere progettati come strutture autoportanti o supportati da colonne o pilastri.
-
I pergolati fornivano in passato riparo dal sole e permettevano alle piante di crescere su di essi, ma oggi sono spesso utilizzati anche come elementi decorativi o per creare zone d’ombra per il rilassamento all’aperto.
-
Ai pergolati sono anche stati associati significati simbolici, come l’idea di un luogo di riposo o di meditazione.
‘