La scelta dei tubi in gomma per serre e ambienti controllati è molto importante, poiché influisce direttamente sulla qualità della coltivazione. Ci sono diversi tipi di tubi disponibili sul mercato, ma non tutti sono adatti a tutti i tipi di colture e ambienti. Perciò, prima di scegliere un tubo, è importante valutare le caratteristiche della coltivazione e delle condizioni ambientali.
In generale, i tubi in gomma sono utilizzati per il trasporto di acqua, fertilizzanti e pesticidi, poiché sono resistenti agli agenti chimici e hanno un’ottima flessibilità. Le principali tipologie di tubi in gomma sono quelli in EPDM (Etilene Propilene Dieno Monomero), in silicone e in gomma nitrilica.
I tubi in EPDM sono particolarmente indicati per sistemi di irrigazione per colture orticole, in quanto offrono una buona resistenza a temperature elevate e alla radiazione solare. Questi tubi sono anche resistenti a sostanze chimiche come i cloruri, facendo sì che l’acqua non venga contaminata. Tuttavia, non sono consigliati per il trasporto di sostanze oleose o grasse.
I tubi in silicone sono ideali per ambienti in cui è necessario resistere a temperature molto elevate, come ad esempio per colture di serra tropicali o coltivazioni di olio di palma. Il silicone è infatti resistente a temperature fino a 200°C e offre anche una buona flessibilità. Tuttavia, questo materiale non è adatto per il trasporto di sostanze chimiche aggressive.
I tubi in gomma nitrilica sono stati sviluppati per resistere al contatto con oli e grassi, quindi possono essere utilizzati per l’irrigazione di colture di piante oleaginose come l’olivo o il girasole. Hanno anche un’ottima flessibilità e resistenza all’abrasione, ma sono meno resistenti alle alte temperature rispetto ai tubi in EPDM e silicone.
la scelta del tubo in gomma dipende dalle esigenze della coltivazione e dalle condizioni ambientali. È quindi importante studiare attentamente le caratteristiche dei diversi tipi di tubi disponibili per fare la scelta migliore per la propria coltivazione in ambito controllato.
Curiosità
-
I tubi in gomma per serre e ambienti controllati sono progettati per resistere a temperature estreme, da 40°C a +120°C.
-
Possono essere utilizzati anche in applicazioni di vuoto, poiché sono progettati per resistere a pressioni fino a 10 bar.
-
Sono realizzati con materiali resistenti all’ozono, agli UV e all’abrasione, che li rendono ideali per l’uso in ambienti esterni esposti alle intemperie.
-
Possono essere utilizzati anche in applicazioni di condizionamento dell’aria grazie alla loro resistenza al calore e al freddo.
-
Sono realizzati con materiale atossico, che li rende sicuri da usare in ambienti chiusi come le serre e gli ambienti controllati.

I Vantaggi dell’Utilizzo dei Tubi in Gomma per Serre e Ambienti Controllati
Utilizzare i tubi in gomma per serre e ambienti controllati rappresenta un vantaggio rispetto all’uso di altri materiali per la realizzazione di serre e ambienti. I tubi in gomma sono resistenti all’umidità, alla corrosione e alla polvere, possono essere facilmente trasportati e montati, non necessitano di cure particolari ed hanno una lunga durata.

Come Scegliere la Gomma Giusta per i Tubi delle Serre
Come scegliere la gomma giusta per i tubi delle serre?
I tubi delle serre sono una risorsa importantissima per la salute e l’economia degli Stati Uniti. I tubi sono collegati alla terra, e il contenuto dei rifiuti accumulati in essi influisce sulle risorse naturali. Inoltre, i tubi sono una risorsa per la salute grazie all’acqua che circonda i loro interni.
In questo articolo, vorremo occuparci di come scegliere la gomma giusta per i tubi delle serre. La gomma giusta è un materiale riciclabile che consente di risparmiare energia e acqua. La gomma giusta può essere usata in vari tipi di tubi, ma il più comodo è quello in cui viene usata la cromaturgia.
Come scegliere la cromaturgia per i tubi delle serre?
La cromaturgia è un metodo preferito per scegliere la gomma giusta per i tubi delle serre. La cromaturgia consente di rendere più resistenti alle intemperie e ai freddi, mentre consente anche di ottenere un look più moderno.Abbiamo anche un’altra guida in cui parliamo di Tubi in gomma: il materiale ideale per i sistemi di spruzzatura
Le Caratteristiche Principali dei Tubi in Gomma per Serre e Ambienti Controllati
I tubi in gomma sono una soluzione ideale per controllare i contenuti dei vostri ambienti, grazie alla loro forma geometrica. La gomma è un materiale ideale per la scrittura, consentendo una più facile lettura e un migliore controllo della qualità dei documenti.Non voglio dimenticare di consigliarvi la lettura di Come scegliere i migliori tubi in gomma resistenti agli olii e ai solventi
Come Installare Correttamente i Tubi in Gomma per Serre e Ambienti Controllati
I tubi in gomma sono una soluzione molto utile per proteggere i serrature e gli ambienti. Questo articolo ti informerà come installarli correttamente e come controllarli.
Dati statistici
Soggetto | Dettaglio |
---|---|
Prodotto | Il mercato globale dei tubi in gomma per serre e ambienti controllati è cresciuto del 4,3% nel periodo 20182023, raggiungendo un valore di circa 2,5 miliardi di dollari. |
Cifre | La Cina è stato il maggiore produttore di tubi in gomma per serre e ambienti controllati nel 2019, con una quota di mercato del 28%. |
Utenti | Nel 2019, la domanda di tubi in gomma per serre e ambienti controllati è stata più elevata nella regione AsiaPacifico (APAC), con una quota di mercato del 42%. |
Statistico | Il settore agricolo rappresenta la maggior parte della domanda globale di tubi in gomma per serre e ambienti controllati, con una quota del 70%. |
In cifre | Nel 2019, i tubi in gomma EPDM sono stati i più diffusamente utilizzati nella produzione di serre e ambienti controllati, con una quota del 35%. |
‘